Traformare il caos in opera d'arte

Pubblicazioni per Ospedale Santo Stefano Prato, Equipe Oncologia, Fondazione Sandro Pitigliani 

Forum Risk Managament Officina delle idee 2022

Arezzo, 22-25 Novembre, 2022 Officina delle Idee, Il cambiamento nasce dai professionisti 

Titolo articoloTRASFORMARE IL CAOS IN UN'OPERA D'ARTE

Lo Storytelling Figurato come strumento di supporto alla narrazione di sé in pazienti oncologici

Autori: Tolleretti G., Pitigliani Sini G., Panella M. (Servizio di Psiconcologia- Ospedale S.Stefano, Prato; Fondazione Sandro Pitigliani)

In ambito oncologico spesso si generano emozioni difficili da condividere ed esprimere verbalmente. In questo elaborato si vuole introdurre il colloquio attraverso Storytelling figurato come esempio concreto svolto all'interno del Servizio di Psiconcologia, presso il Day Hospital e in reparto oncologico dell'Ospedale Santo Stefano di Prato. Tale strumento può integrare interventi già presenti in contesto ospedaliero, come ascolto, presa in carico verbale e accompagnamento del paziente. Risulta essere, inoltre, molto efficace per la diminuzione dell'ansia in trattamento.

Gli obiettivi del progetto sono:

  • Stimolare nei pazienti attraverso lo Storytelling Figurato: narrazione di sé, comunicazione di stati d'animo e vissuti emotivi, difficili da condividere ed esprimere verbalmente 
  • Attraverso il racconto di sé, favorire l'espressione e la consapevolezza dei vissuti personali del paziente 
  • Dimostrare come l'utilizzo dello Storytelling Figurato in ambito clinico può facilitare un processo di conoscenza e di sviluppo unico e personalizzato alla specifica situazione e richiesta 
  • Rendere il paziente, guidato dallo psicoterapeuta, non più un soggetto passivo, ma un attivo promotore del suo percorso di crescita.
  • Attraverso la narrazione di una storia, facilitare nel paziente nuove connessioni tra la metafora di un racconto evocato dall'immagine e la propria esperienza. 
  • Dimostrare l'efficacia di questo strumento in contesto adulti applicandolo a casi clinici dell'ospedale Santo Stefano di Prato, con successiva valutazione dell'efficacia dello stesso in particolare rispetto al costrutto dell'ansia (lo strumento è stato proposto per la prima volta in ambito oncologico a Napoli, in contesto clinico adolescenti). 

Convegno Nazionale Albo Toscana Ottobre 2022

Titolo articoloTRASFORMARE IL CAOS IN UN'OPERA D'ARTE

Un possibile passaggio da blocco caotico a dis-ordine creativo fluido nel percorso psiconcologico, attraverso arteterapia e narrazione

Autori: Dott.ssa Tolleretti Giulia, Dott.ssa Pitigliani Sini G., Dott. Panella M., Dott.ssa Caligiani Lucia, Dott.ssa Surrenti Elisabetta (Servizio di Psiconcologia - Ospedale S.Stefano, Fondazione Sandro Pitigliani-Prato)

Pubblicazione su Quaderno Fondazione Convegno OTP


Forum Risk Managament Officina delle idee 2021

Sedicesima edizione L'evoluzione Continua, 30 Novembre 1-3 Dicembre 2021, Arezzo

Titolo articolo: SPAZIO PRESENTE 

Le parole ed i silenzi da ri-cercare nel prendersi cura in oncologia

Autori: Tolleretti G., Pitigliani Sini G., Panella M., Caligiani L. , Surrenti E., Pizzarelli C. (Servizio di Psiconcologia- Ospedale S.Stefano, Prato; Fondazione Sandro Pitigliani) 

Abstract: L'obiettivo di questo elaborato è prima di tutto distinguere complesso e complicato, per poi approfondire come da un regime caotico possa nascere un sistema adeguatamente centrato: in particolare, si porterà l'esempio pratico dell'ospedale Santo Stefano di Prato e della SOSD di Psiconcologia, che opera attraverso un'esperienza di equipe totalmente dedicata (in reparto e ambulatorio oncologico). Verrà descritto, attraverso un caso clinico, come una fase caotica possa portare a maggiore consapevolezza, ovvero come si possano cogliere tanti ordini individuali nel disordine. Ed, infine, come sia possibile, in quanto terapeuti, accompagnare i propri pazienti ad una maggiore presa di coscienza attraverso le immagini e non solo mediante le parole, come strumento di ri-organizzazione creativa dal caos, anche in periodi di forte dolore e disorganizzazione emotiva, trasformando il dolore psichico in un'operad'arte.

Articoli Scientifici e Poster Congressi

Temi e Key-words: Onco-ematologia pediatrica, Diagnosi Prenatale,Terapia Intensiva Neonatale, Psicologia Ospedaliera, Servizio Civile Nazionale, Supporto, Equipe

Di seguito, alcuni lavori presentati a Congressi e Convegni nazionali ed internazionali

  • Pubblicazioni nel testo Essere Genitori: La dimensione parentale della personalità. In Riga edizioni 2019, collana diretta da Tullia Toscani Webinar Human Systems. Psicologia relazionale e sistemi complessi.
  • 25-26 Aprile 2019, World Congress on Pediatrics and Neonatology (Valencia): Support to parenthood: an integrated approach In contact with the in-wait death and the parental path in preterm or pathological child birth.  Tolleretti G., Sarri M., Guarino Amato A., Maffei F. - Pediatric Psychology Service,Meyer Children's Hospital
  • 09-20 Novembre 2018, IV Congresso AITF (Rimini): Genitori prematuri, Genitori feriti

    Come garantire un miglior sostegno alla genitorialità in Diagnosi Prenatale e Terapia Intensiva Neonatale  Tolleretti G., Sarri M., Guarino Amato A., Maffei F.- Servizio di Psicologia Ospedaliera Pediatrica - Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer 

  • 09-20 Novembre 2018, IV Congresso AITF (Rimini): "Mi avete restituito la famiglia" Dalla patologia del feto alla coppia genitoriale: L'evoluzione del concetto di "care" nell'esperienza dell'Ospedale Pediatrico Universitario Meyer di Firenze. Tolleretti G., Sarri M., Guarino Amato A., Maffei F. 

  • 26-28 Giugno 2017, Congresso di Psicologia Ospedaliera Pediatrica: La Psicologia Ospedaliera Pediatrica, percorsi e modelli d'intervento (Firenze) "DIPINGERSI: i colori de e emozioni" laboratorio di arte nei reparti  di oncologia ed ematologia pediatrica. Tolleretti G., Cuofano M., Astarita R., Grieco A., Pinto A., Capasso R. - A.O.R.N. Santobono-Pausilipon, Dipartimento di Oncologia pediatrica, Servizio di Psiconcologia, Federazione Associazioni Volontariato Oncologia (F.A.V.O.), Associazione Campana Do.NO, Dolore-NO

  • Altri: 05-07 Ottobre 2017, XV Congresso Nazionale SIPO (Reggio-Emilia) Highlights in Psico-Oncologia: La dimensione della complessità tra ricerca e pratica clinica; 

Per maggiori info.: 

 e-mail


Progetti e Collaborazioni

Temi e Key-words: Ippoterapia, Formazione, Bullismo, Cyberbullismo, Scuola, Supporto, Equipe

Di seguito, alcuni progetti e collaborazioni, in particolare con l'Associazione Via Lattea, con il Centro Ippico DUECASE e con il Rotary Firenze Nord

Per maggiori info.:  contact my e-mail


Volontariato, Collaborazioni in asilo e Viaggi di formazione

Temi e Key-words: Volontariato, Formazione, Asilo, India, Napoli, Istituto Psichiatrico, Viaggi

Di seguito alcuni momenti e collaborazioni fondamentali per il mio percorso personale e professionale

Dott.ssa Tolleretti Giulia, Psicologa
Tutti i diritti riservati 2019
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia